Il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche ha inviato una lettera aperta, lo scorso 18 dicembre, a tutti i parlamentari eletti nelle circoscrizioni delle Marche, perché si impegnino attivamente per far sì che le risorse del Recovery Plan siano investite tenendo conto delle famiglie e del futuro demografico del Paese. …
Leggi »Tra le proposte del forum per le elezioni regionali il Fattore Famiglia: cosa è veramente
In vista delle elezioni regionali il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche ha elaborato una serie di proposte, tra cui, quella fondamentale, di introdurre, nella Regione, il Fattore Famiglia, un sistema di calcolo per la tassazione più rispondente alle reali esigenze delle famiglie, rispetto all’Isee. Il Fattore Famiglia è stato …
Leggi »Denatalità nelle Marche e Covid: necessario follow-up della ricerca promossa dal Forum e sviluppata da Uniurb
È stata da poco pubblicata, su “Uniamo”, che è il blogazine dell’Università di Urbino, un po’ blog e un po’ magazine, un’intervista alla dottoressa Isabella Quadrelli, una delle ricercatrici che insieme a Nico Bazzoli, e Anna Uboldi, con il coordinamento dei professori Guido Maggioni ed Eduardo Barberis, hanno condotto la ricerca La famiglia nelle Marche …
Leggi »Il Bonus Baby sitting si “allarga” ai centri estivi, al via anche il Bonus vacanze
Le famiglie italiane, e dunque anche quelle marchigiane, grazie al cosiddetto Decreto Rilancio dello scorso 19 maggio, hanno a disposizione due importanti strumenti che possono aiutarle in questo momento difficile: il Bonus Baby sitting che rispetto al precedente è stato incrementato e ampliato ai centri estivi e/o ai servizi integrativi …
Leggi »Report finale della ricerca sulla denatalità: servono politiche più mirate
È stato pubblicato il report definitivo della ricerca ” Le famiglie nelle Marche tra crisi e mutamenti – Propensioni, esperienze e differenze territoriali nelle scelte riproduttive dei marchigiani”, promossa dal Forum delle Associazioni Familiari delle Marche. Finanziata dal Consiglio Regionale delle Marche, con un contributo del Dipartimento di Economia, Società, …
Leggi »#graziefamiglie NELLE MARCHE: IL SERVIZIO DI “BUONGIORNO REGIONE”, RAI 3, DEL 4 MAGGIO
#flashmob fra le #famiglie marchigiane per sottolineare il contributo di responsabilità nella #quarantena. Appello alle istituzioni affinché nelle prossime settimane non manchi il sostegno economico. Servizio #FrancescoTomei Pubblicato da TGR RAI Marche su Lunedì 4 maggio 2020
Leggi »#graziefamiglie: anche la Comunità islamica delle Marche aderisce
Per ascoltare i video cliccare il simbolo di Facebook in alto a destra. #graziefamiglie: anche la Comunità islamica delle Marche aderisce.Comunicato congiunto del Forum delle Associazioni… Pubblicato da Forum Marche su Sabato 2 maggio 2020
Leggi »“No all’indicatore Isee, sì all’assegno di 200 euro per ogni figlio”: lo ha chiesto il presidente nazionale del Forum, De Palo, al presidente del Consiglio, Conte, nel’incontro del 27 aprile
Il 27 aprile il presidente del Forum delle Associazioni Familiari, Gigi De Palo, ha incontrato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, portandogli la preoccupazione delle 26 milioni famiglie italiane. Di seguito le obiezioni espresse e le proposte avanzate Gli attuali sostegni rivolti alle famiglie dalle disposizioni fin’ora emanate non tengono …
Leggi »Didattica a distanza: famiglie in difficoltà economiche penalizzate, lettera dei presidenti Forum Marche e Forum Sicilia al viceministro dell’Istruzione Anna Ascani
Gentile Onorevole, questo periodo di emergenza impone, giustamente, scelte coraggiose e straordinarie, che possano garantire la salute dei cittadini e salvaguardare il diritto all’istruzione degli studenti italiani. La Didattica a Distanza consente alla scuola di adempiere ad uno dei suoi compiti, il mantenimento della relazione educativa tra docenti e discenti. …
Leggi »Emergenza Coronavirus-Covid 19: appello alle famiglie marchigiane, lavoriamo tutti insieme perché gli aiuti siano efficaci
In questi giorni gli enti locali sono in prima linea per erogare contributi o buoni spesa per beni di prima necessità alle persone e alle famiglie indigenti che non hanno altro sostegno pubblico, in base all’ordinanza 658 della Protezione civile. Il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche invita tutte le …
Leggi »